Maggiore di Amministrazione per Settore G.A.F.
In uniforme da marcia
con berretto.
Inizialmente le uniche truppe ad avere una uniforme
specifica, per la Guardia Alla Frontiera, erano le tre Armi:
- - Fanteria;
- - Artiglieria;
- - Genio.
Successivamente, con lettera prot. n. 75630, del
Gabinetto, del 1° di Settembre del 1939,
l’uso della particolare uniforme, con bavero in panno verde, tipica della G.A.F. , fu estesa ad alcuni servizi.
La lettera, in oggetto, prendeva in esame i seguenti
Servizi, concedendo la filettatura, tipica del Servizio, al bavero verde:
- - Medici;
- - Amministrazione;
- - Maestri di scherma.
Questa disposizione fu presa per analogia di quanto avvenuto
con circ. n. 50350 del 19 Giugno (Gabinetto) che prevedeva l’uso, per questi
Servizi, della mostrina Divisionale.
L’ufficiale fotografato è un Maggiore del Corpo di
Amministrazione. Porta, al cappello, il fregio specifico di stella con corona e croce dorata nel tondino nero. I
distintivi di grado dovevano essere filettati di azzurro scuro, stessa
filettatura che era presente, in virtù della lettera su citata, al bavero della giubba.
A rigor di logica, i gradi al berretto, dovevano essere su
panno verde (per
mostreggiature), come gli altri ufficiali della G.A.F..
Al braccio scudetto ricamato della G.A.F. con il numero del
settore.